Come vestirsi in un night club se ci lavori? Possibilmente sei alla tua prima esperienza e non vorresti commettere errori. Premesso che tu possa rivolgerti al tuo impresario di fiducia, vediamo di seguito qualche regola semplice da seguire.

Alcuni locali potrebbero avere delle pretese particolari, dunque prendi con le pinze quel che stiamo per dirti in questa guida.

Come vestirsi in un night Club? Le regole base

In un night club la musica non è l’unico protagonista: anche l’abbigliamento è importante perché è il modo in cui esprimiamo la nostra personalità, specialmente per te che ci lavori. Per questo motivo, è necessario prestare attenzione all’outfit che indossiamo quando andiamo in questi luoghi.

Una delle regole base per vestirsi in un night club è scegliere abiti che mettano in risalto le nostre forme. I vestiti devono essere aderenti ma non troppo stretti, in modo da evidenziare i punti giusti del nostro corpo. 

Inoltre, è importante scegliere un colore che contrasti con la luce del locale, in modo da attirare l’attenzione su di noi.

Per quanto riguarda le scarpe, è d’obbligo l’uso di tacchi alti ed eleganti. Associa all’outfit anche degli accessori che diano all’occhio, orologi, collane e/o bracciali.

Come vestirsi per lavorare in discoteca? Come non sbagliare

In molti locali notturni è richiesto un look particolare per lavorare. Se non sai come vestirti per lavorare in discoteca, ecco alcuni consigli su cosa mettere e cosa evitare:

Nei night club generalmente si predilige l’eleganza, è consigliabile optare per un abito o una gonna, abiti eleganti che possono piacere al cliente finale e attirare l’attenzione dei clienti, permettonditi 

In entrambi i casi, è importante scegliere dei capi che valorizzano il proprio corpo. Non è importante che siano firmati o chissà quanto costosi, ma piuttosto è importante che siano sciccosi, eleganti e che – come abbiamo già detto – possano attirare l’attenzione dei clienti.

Una volta terminato il turno di lavoro, è scontato dire che potrai indossare ciò che vuoi. Quindi, porta con te l’abbigliamento che desideri in modo tale da cambiarti negli spogliatoi del lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *